Skip to content
TERRITORI E ITALIANITÀTERRITORI E ITALIANITÀ
  • Home
  • EVENTI
    • ON AIR 2023
    • PANEL 2021
    • INTERVISTE 2021
    • PANEL 2020
    • HIGHLIGHTS 2020
  • PROFESSIONISTI
  • REALITALY
  • Rassegna Stampa
  • ARGOMENTI

Argomenti

“Argomenti”   nasce per dare voce ai professionisti del settore turismo, affinché possano raccontare le loro esperienze e i loro punti di vista, riportare esempi di best practice e mostrarne i risultati. Il rallentamento fisico, a cui siamo stati costretti in questi mesi, ci ha dato una forte spinta a leggere e raccogliere contenuti, lasciandoci più tempo e motivazione per evolvere le nostre conoscenze.

I temi trattati sono molteplici, da “Terra” a “Governance”, da “Italianità” a “Europa”, a “Imprenditorialità” e “Management”.

“Argomenti”   vuole rispondere alla domanda di informazione e approfondimento relativamente al destination management e alla cultura dell’ospitalità ad approccio partecipativo, favorendo la circolazione del sapere e dei saperi, mettendoli a disposizione di tutti per favorire una cultura integrata dell’ospitalità.

l'approccio dei flussi di visitatori

DESTINATION MANAGEMENT

L’approccio dei flussi
6 Luglio 2023
affitti a breve termine

GOVERNANCE

Il Far West degli affitti a breve termine
30 Giugno 2023
ANIMAZIONE TERRITORIALE E IMPATTO SOCIALE

GOVERNANCE

Cosa si intende per animazione territoriale?
29 Giugno 2023
Ogni territorio dei Monti Dauni è uno scrigno di tesori

DESTINATION MANAGEMENT

Monti Dauni, il valore del capitale umano fuori dall’hype
23 Maggio 2023

DESTINATION MANAGEMENT

Aree interne, creare una destinazione con il CTT™
11 Maggio 2023
Territori e Italianità On Air Marche

DESTINATION MANAGEMENT

Territori e Italianità On Air
24 Marzo 2023

TERRA E TERRITORI

Il capitale umano
2 Dicembre 2022
Cicloturismo con valledisavio bike hub

DESTINATION MANAGEMENT

Cicloturismo: un’occasione unica
8 Febbraio 2022
il phygital talk 2021 di territori e italianità in diretta da uno studio televisivo

DESTINATION MANAGEMENT

Territori e Italianità ha compiuto un anno
20 Settembre 2021

BOTTEGA RINASCIMENTALE

23 giugno 2021: un mercoledì da leoni
9 Agosto 2021
valorizzare i borghi secondo il format GMT™

IMPRESE E TERRITORIO

I valori del format GMT™ a Mercato Saraceno
19 Aprile 2021
la 1000 miglia all'acetaia Malagoli

IMPRESE E TERRITORIO

L’oro nero di Acetaia Malagoli di Modena
9 Aprile 2021
ViA(E) attraverso la Lomellina

GOVERNANCE

ViA(E): un sistema turistico “liquido”
30 Marzo 2021
alla scoperta del Genius loci

TERRA E TERRITORI

Genius loci ed esperienze
19 Marzo 2021

TERRA E TERRITORI

In campagna il turismo del futuro
9 Marzo 2021

DESTINATION MANAGEMENT

Come si diventa destination manager?

Antonio Pezzano aiuta enti pubblici e organizzazioni turistiche a disegnare e attuare politiche e progetti che creino valore economico. Il suo ruolo é fornire dati e fatti concreti a chi prende le decisioni. E’ stato coordinatore della rete di[...]

DESTINATION MANAGEMENT

Addenzia Agricoltour gusto di campagna

Addenzia è una parola siciliana che indica l’arte di saper ascoltare e prendersi cura di qualcuno. È anche il termine dialettale che significa entusiasmo e ardore. Sono proprio queste le parole a cui si è ispirata Mariagrazia Pavone quando ha creato Addenzia[...]

vai alla sezione dedicata al destination management

ITALIANITÀ

Italianità: una storia antica
17 Febbraio 2021

TERRA E TERRITORI

Agricoltura turismo e digitale
10 Febbraio 2021
piccoli borghi in Italia

TERRA E TERRITORI

I borghi come habitat del futuro
10 Febbraio 2021
interno di villa benini a modiglione

TERRA E TERRITORI

Villa Benini: Case History in Appennino
12 Gennaio 2021

GOVERNANCE

Turismo e Pnrr: riflessioni di Nicola Bellini
12 Gennaio 2021

DESTINATION MANAGEMENT

Isolani per caso: un portale turistico siciliano
15 Dicembre 2020

CONTATTI

Andrea Succi – Founder
a.succi@territorieitalianita.it

Ilaria Bagni – Segretaria organizzativa
segreteria@territorieitalianita.it

Cristina Ghetti – Web editor
redazione@territorieitalianita.it

Cookie Policy     Privacy Policy
Copyright 2023 © Territori e Italianità
  • Home
  • EVENTI
    • ON AIR 2023
    • PANEL 2021
    • INTERVISTE 2021
    • PANEL 2020
    • HIGHLIGHTS 2020
  • PROFESSIONISTI
  • REALITALY
  • Rassegna Stampa
  • ARGOMENTI
TERRITORI E ITALIANITÀ
Questo sito web utilizza i cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni, disattivandole.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza le preferenze
{title} {title} {title}