Barbara Argiolas è consulente strategico territoriale. Ha ricoperto importanti ruoli istituzionali: Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (2017-19); Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari (2011-16).


Consulente: Barbara Argiolas
su LinkedIn

Consulente: Bruno Caprioli
su LinkedIn

Bruno Caprioli è specializzato nella realizzazione di strategie e progetti di marketing territoriale. È tra gli autori di “Il nuovo marketing dei sistemi territoriali” (Gruppo 24 Ore editore). Segue attività di formazione per la Facoltà di Economia e lo IED – ‘Istituto Europeo di Design’ – di Torino.


ambiti di consulenza
  • Progettazione strategica nel campo del destination management, elaborazione e realizzazione di progetti integrati di comunicazione.
  • Gestione degli uffici stampa nazionali e internazionali.
  • Formazione in tecniche della comunicazione.

Nico Bortoletto è docente della facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo. Insegna metodologie della ricerca sociale e di mercato. Ha partecipato come formatore a master, corsi di alta formazione e altre attività didattiche e seminariali.


ambiti di consulenza
  • Ricerca di mercato e indagini campionarie.
  • Terzo Settore-Volontariato.
  • Associazionismo sportivo.

Consulente: Nico Bortoletto
Università degli Studi di Teramo

Consulente: Valeria Cescato
su LinkedIn

Valeria Cescato è una scenografa applicata al turismo. Si dedica alle strutture di accoglienza extra-alberghiere che desiderano migliorare in qualità del servizio, attenzione al cliente, sostenibilità e rapporto con la natura e il territorio.


ambiti di consulenza
  • Valorizzazione sostenibile delle strutture extralberghiere e dei servizi di ospitalità.
  • Facilitazione della relazione uomo-natura attraverso esperienze turistiche trasformative.
  • Progettazione di percorsi culturali ed esplorazioni territoriali.

Tommaso Sussarello è consulente e formatore. Si occupa di valorizzazione dei prodotti tipici e promozione del turismo sostenibile. Dal 2012 è partner di Promoeuro sro, società slovacca che dal 2003 promuove enti e aziende italiane all’estero.


ambiti di consulenza
  • Valorizzazione delle produzioni tipiche, utilizzabili per la promozione di un territorio.
  • Introduzione all’export: scelta dei mercati, vendita, trasferimento della merce, pagamenti.
  • Assistenza alla promozione dell’agroalimentare tipico e del turismo sui mercati internazionali.

Consulente: Tommaso Sussarello
su LinkedIn

Consulente: Ilaria Bagni
su LinkedIn

Ilaria Bagni è specialista in risorse umane e assistente di alta direzione. Ha una spiccata passione per il turismo e la gestione di B&B. Crede che il bene più prezioso nella ricettività e nell’accoglienza siano proprio le persone.


ambiti di consulenza
  • Valorizzazione delle figure che lavorano nella ricettività e nell’accoglienza, in quanto una struttura ricettiva è composta principalmente di persone che lavorano, accolgono, aiutano, supportano il lavoro di altre persone e rappresentano il bene più prezioso nell’ambito di un’attività turistica.

Silvia Badriotto è esperta di marketing territoriale, content creator per diversi progetti con enti e agenzie di comunicazione turistica, copywriter e social media manager specializzata nella promozione delle destinazioni turistiche e blogger di Nuovi Turismi.


ambiti di consulenza
  • Comunicazione digitale.
  • Marketing territoriale e turistico.

Consulente: Silvia Badriotto
silviabadriotto.it

Consulente: Nicola Bellini
Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna

Nicola Bellini è professore di management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. In precedenza è stato direttore dell’Istituto di management del turismo presso La Rochelle Business School (Francia) e di IRPET (Firenze). È docente presso IULM, Fondazione Campus, Luiss BS.


ambiti di consulenza
  • Politiche di sviluppo locale (turismo, turismo culturale, innovazione tecnologica nel turismo).

Saverio Panzica è esperto in legislazione, marketing e qualità dei servizi turistici. È stato dirigente della pubblica amministrazione nel settore turismo: EPT – AAPIT – ARPA Sicilia – Assessorato Regionale Turismo della regione Sicilia.


ambiti di consulenza
  • Avviamento e gestione di strutture turistico ricettive aperte al pubblico e privato.
  • Governance turistica pubblico privato.

Consulente: Saverio Panzica
su LinkedIn

Consulente: Federica Piccoli
su LinkedIn

Federica Piccoli ha un background in comunicazione culturale e del territorio, integrata da studi di coaching e meditazione. Oggi si occupa di ideazione e management di esperienze sensoriali, sia enogastronomiche, sia legate al benessere.


ambiti di consulenza
  • Supporto nella creazione di esperienze che, partendo da un luogo, siano fruibili da chiunque voglia vivere l’esperienza speciale di immergersi nell’attimo sospeso in cui si incontra il “genius loci” del territorio.

Linda Carobbi è EU President di Global Women Fresh. Si occupa di logistica e trasporti internazionali per il settore food&fresh produce e di management del turismo enogastronomico. È innovation manager certificata da Bureau Veritas.


ambiti di consulenza
  • Regolamentazioni e procedure per export/import prodotti ortofrutticoli nel mondo e supporto alle vendite.
  • Turismo eno-agrogastronomico per valorizzare e raccontare i territori e le eccellenze agroalimentari, in chiave innovativa e digitale.

Consulente: Linda Carobbi
su LinkedIn

Consulente: Roberto Vitali
projectforall.net

Roberto Vitali aiuta le imprese turistiche e le destinazioni a incrementare i loro profitti attraverso l’ospitalità accessibile, quindi migliorando l’accessibilità delle strutture per le persone con disabilità, senior, famiglie con bambini piccoli ecc.


ambiti di consulenza
  • Ospitalità e turismo accessibili.
  • Accessibilità trasparente.
  • Project management e formazione sui temi dell’accessibilità.

Andrea Succi è Destination Temporary Manager per la cultura dell’ospitalità ad approccio partecipativo, coach di Coordinatori Turistici Territoriali (CTT™) e founder del Format GMT™.


ambiti di consulenza
  • Piani di azione per creare prodotti turistici.
  • Attivazione di aggregazioni territoriali.
  • Formazione personalizzata ad amministratori locali e funzionari pubblici sulle politiche turistiche in aree interne.
andrea-succi

Consulente: Andrea Succi
andreasucci.it

Consulente: Silvia Livoni Colombo
su LinkedIn

Silvia Livoni Colombo è consulente strategico nel mondo del turismo per clienti privati e istituzionali, territori e strutture di accoglienza alberghiera. Esperta di marketing territoriale, promuove cicloturismo ed enogastronomia. Ha creato il format Bike Hub.


ambiti di consulenza
  • Strategia, progettazione e realizzazione per territori e destinazioni.
  • Valorizzazione e comunicazione di progetti legati a cicloturismo, turismo lento ed enogastronomico.
  • Formazione per destinazioni e operatori privati.

Giovanni Vannella ha una trentennale esperienza in hotel individuali e di catena, come BW Italia. Oggi è GM per il Controllo di Gestione, formatore PMI pubbliche e private e membro UEET (Unione Esperti Europei del Turismo).


Consulente: Giovanni Vannella
su LinkedIn

Consulente: Sonia Pallai
su LinkedIn

Sonia Pallai ha un master in economia e gestione del turismo, ma soprattutto da sempre lavora in questo mondo con ruoli nel privato e nel pubblico. Cerca sempre di trasferire all’aula la sua esperienza pratica, perché c’è differenza tra la teoria e la conoscenza diretta.


ambiti di consulenza
  • Organizzazione dell’offerta turistica, accoglienza e percorsi di formazione innovativi.
  • Realtà in cui si avviano percorsi di collaborazione tra pubblico e privato.
  • Comuni e Assessorati al Turismo.

Cristina Ghetti vive con passiona il rapporto con le parole e trasformarle in ebook e contenuti per il web è la sua missione. Con LibrinAria, si occupa di copywriting, editing & proofreading di testi. Anima laboratori dedicati alla scrittura e alla pubblicazione in digitale.


ambiti di consulenza
  • Consulenza tecnica per l’impaginazione e la pubblicazione in digitale.
  • Editing e scrittura di articoli e testi. Correzione di bozze.
  • Redazione di prodotti editoriali continuativi, come blog e newsletter.

Consulente: Cristina Ghetti
LibrinAria.it

Consulente: Letizia Sinisi
italyrooting.com

Letizia Sinisi è un’esperta di turismo delle radici e italian travel coach per l’incoming turistico esperienziale volto alla valorizzazione territoriale e dell’italianità. È ideatrice di ItalyRooting Consulting, dirigente aziendale, consulente e formatrice di lunga esperienza in realtà internazionali.


ambiti di consulenza
  • Italianità e qualità del servizio al cliente.
  • Turismo delle radici, valorizzazione territoriale e turistica delle comunità.
  • Modello Rooting Experience Planning®.