Territori e Italianità si manifesta nel 2020, organizzando un evento online dedicato alla presentazione di progetti turistici nati nelle diverse regioni italiane, raccontati in diretta dalla viva voce dei protagonisti.
Nel 2021 evolve in un evento phygital: 11 ore di diretta televisiva e collegamenti nazionali e internazionali alla scoperta delle nuove frontiere del destination management.
Oggi si presenta come un modello di sviluppo economico che, attraverso il racconto delle esperienze già attive, si propone come agente operativo del cambiamento, allo scopo di facilitare l’emergere delle energie e dei valori disseminati sul nostro territorio.
Obiettivo: richiamare l’interesse delle diverse professionalità che operano, a volte un po’ isolate, in ambito turistico in tutta Italia, per potenziare tutti insieme le opportunità di lavoro nei luoghi di appartenenza.