Nel nostro primo articolo, Alice Cerpolini ci presenta Marche Road, uno strumento dedicato alle piccole e medie strutture che operano nel settore del turismo. Marche Road è un network nel quale i professionisti del turismo possono trovare uno spazio costruito per loro, contenente servizi e idee, in cui fare networking insieme.
Alice Cerpolini presenta Marche Road
Marche Road è nata da esigenze che personalmente ho ravvisato durante gli anni di gestione di una piccola struttura extra-ricettiva a Urbania… Problemi a cui servivano soluzioni concrete!
Solo 5 anni fa ho avviato l’attività di Bed&Breakfast a Urbania, un borgo storico dell’entroterra delle Marche, e, nonostante l’odore di nuovo che ancora si riesce ad annusare aprendo le porte del B&B da Vi.Vì, il modo di approcciarmi al mercato del turismo è totalmente diverso da allora!
In poco tempo ho capito che il mondo del turismo stava evolvendo! Io pensavo alle mie tre camere e a come “venderle” per ripagare l’investimento, mentre i turisti cercavano cose da fare, tipicità da scoprire, esperienze da sperimentare. Il mercato andava in una direzione diversa e ho sentito la necessità di capire, di essere aggiornata, di guardare oltre.
Ho frequentato un corso di formazione specializzata sul turismo della durata di 2 anni, a 82 km da casa; mi sono iscritta a convegni e fiere.
Nel 2019, il 22 novembre, ho partecipato a Host B2B, la prima conferenza italiana totalmente dedicata all’extra alberghiero, e ho avuto la possibilità di ragionare insieme ad altri professionisti sul futuro del settore e su come poter essere attrattivi e coinvolgenti!
Ho sempre creduto fortemente, adesso più che mai, che fosse il momento di unire le forze per creare una destinazione turistica forte e attraente.
È lì che ho conosciuto Andrea Succi, le sue esperienze e il suo format! Una fantastica occasione per conoscere la sua realtà. Andrea, infatti, da anni lavora sul turismo esperienziale e non solo!
Ho presentato ad Andrea Marche Road (o meglio una primordiale idea progettuale a cui stavo lavorando!). Quest’anno, a distanza di quasi un anno dal nostro incontro, entrambi abbiamo partecipato a TTG, una delle più importanti fiere del turismo in Italia e magia… ci siamo incontrati!
Marche Road era diventata una realtà!
Cos’è Marche Road?
Marche Road è una startup che realizza in maniera innovativa il network tra operatori del settore dell’ospitalità, delle attività esperienziali e hobbÌstica e della vendita dei prodotti tipici d’eccellenza.
L’idea è quella di sviluppare, promuovere e consolidare questo genere di attività in una regione, le Marche, tra le più belle al mondo. Nel portale Marche Road tutte le piccole e medie strutture possono trovare uno spazio adeguato, con servizi, idee e networking.
Il portale non è pensato solamente per essere BtoB!
È stato strutturato in diverse aree che si rivelano utilissime ai turisti (e anche ai “local”!) per organizzare le proprie vacanze o giornate in completa autonomia e comprende un area dedicata all’e-commerce dei prodotti tipici locali, unitamente ai prodotti artigianali e ad altri prodotti di eccellenza del territorio.
Il tutto verrà presto integrato con un’area dedicata al noleggio e ai servizi.
Foto e video: una parte fondamentale!
Sul portale, abbiamo fatto una scelta precisa, preferendo il formato verticale per le foto che pubblichiamo. In questo modo garantiamo una migliore esperienza a chi accede da mobile (che sappiamo essere il dispositivo più utilizzato). Inoltre, diamo la possibilità di caricare video attraverso il canale YouTube e foto a 360°. Se gli operatori che ospitiamo non hanno foto professionali, Marche Road ha stipulato delle convenzioni con professionisti del settore per ricevere i loro servizi a prezzi agevolati.
Il portale Marche Road offre anche strumenti utili per la gestione delle attività. Il desiderio di innovazione e praticità ci ha spinto a stringere collaborazioni convenienti, nell’intento di offrire a tutti i nostri operatori la possibilità di avere a disposizione software per il booking engine, il channel manager e il PMS (‘Property Management System’). Questi strumenti saranno integrabili direttamente sia sul sito web personale, sia sulla pagina della struttura in Marche Road. E se l’operatore non ha a disposizione un sito web (oppure ne ha uno ormai obsoleto) abbiamo stretto collaborazioni anche in questo senso.
Come funziona in pratica per i turisti?
Le esperienze che il portale presenta possono essere prenotate direttamente dai clienti; i pagamenti, effettuati attraverso PayPal, arrivano direttamente sul conto dell’operatore, senza ulteriori trattenute. Le esperienze possono essere illustrate anche da video e foto a 360°. La volontà del portale è quella di dotare tutti gli operatori di strumenti all’avanguardia, che aiutino sia il turista a scegliere, sia l’incremento delle prenotazioni!
Desideriamo trasmettere emozioni e sostenere le piccole attività. In cantiere, c’è anche una collaborazione con una multinazionale specializzata nella vendita di esperienze!
In Marche Road, il turista trova anche una sezione eventi sempre aggiornata, con manifestazioni che possano creare attenzione verso i nostri territori!
Marche Road e le agenzie di viaggi
Le agenzie di viaggio conoscono i loro clienti e sanno quello che desiderano. Marche Road ha l’ambizione di aiutarle raggiungere tutte le piccole e meravigliose perle nascoste che il territorio offre e tutte quelle esperienze che si possono godere nei borghi sperduti e poco conosciuti!
Sul portale è stata realizzata un’area riservata esclusivamente alle ADV, in cui sono elencate le strutture e le esperienze che offrono tariffe agevolate dedicate a loro. In questo modo, il portale offre alle ADV molteplici possibilità: risparmi di tempo nelle ricerche; proposte di pacchetti di viaggio sempre diversi e altamente personalizzabili; guadagni dati dalle tariffe agevolate.
Marche Road e i social network
La comunicazione sui social è fondamentale al giorno d’oggi. Per questo, Marche Road è presente sia su Facebook, sia su Instagram. Qui proponiamo le strutture associate, le esperienze e i produttori locali in chiave emozionale con foto, video e grafiche dedicate. Non mancano, poi, spunti di viaggio e consigli per esplorare le bellezze delle nostre Marche. L’ambizione è far diventare Marche Road una forte comunità, in cui lo scambio di informazioni, foto e passaparola positivo sia all’ordine del giorno e a portata di click per tutti: turisti e operatori!
Alice Cerpolini
Founder Marche Road