“Lentezza”, “gentilezza”, “sicurezza”, “comunità”: sono queste le parole che determineranno il successo di un’offerta turistica. Saremo sempre più attratti da esperienze di viaggio coerenti con le esigenze di benessere fisico e psicologico. Rispetto al passato, il concetto di “turismo per tutti” sarà da considerare in un’accezione ancora diversa, ovvero di “turismo per ognuno”.
Archivio Tag: turismo esperienziale
Federica Piccoli parte da una citazione di Marcel Proust per raccontare come un’esperienza turistica possa davvero caratterizzare una vacanza, rendendola unica e irripetibile altrove. Indispensabile sarà far conoscere al turista l’autentico genius loci di un territorio, attraverso l’esperienza delle sue particolarità e l’incontro con i suoi abitanti.
Mariagrazia Pavone, forte della sua esperienza in campagna con Addenzia Agricoltour Sicilia, ci conduce in una riflessione di prepotente attualità, in questi giorni ancora segnati dalla pandemia da COVID-19. Come sarà il turismo del futuro? Mariagrazia non ha dubbi al riguardo: sarà in campagna, con tutte le esperienze che un ambiente sano e stimolante saprà offrire ai nuovi turisti.
Addenzia è una parola siciliana che indica l’arte di saper ascoltare e prendersi cura di qualcuno. È anche il termine dialettale che significa entusiasmo e ardore. Sono proprio queste le parole a cui si è ispirata Mariagrazia Pavone quando ha creato Addenzia Agricoltour. Il contenitore di esperienze rurali, legate alla Sicilia più vera, che ci presenta oggi.
Isolani per caso nasce alla fine dell’estate del 2019. Tra chiacchiere e un buon bicchiere di vino, tre donne, tre amiche, tre viaggiatrici profondamente diverse, ma accomunate della passione per i viaggi e dall’amore per la propria terra, la Sicilia, decidono di realizzare un portale di servizi turistici rivolti al viaggiatore
Nel nostro primo articolo, Alice Cerpolini ci presenta Marche Road, uno strumento dedicato alle piccole e medie strutture che operano nel settore del turismo. Marche Road è un network nel quale i professionisti del turismo possono trovare uno spazio costruito per loro, contenente servizi e idee, in cui fare networking insieme.