Archivio Tag: networking

il phygital talk 2021 di territori e italianità in diretta da uno studio televisivo

Territori e Italianità ha compiuto un anno

Ecco, finalmente, l’editoriale che mancava al blog. Andrea Succi, il nostro direttore editoriale, riprende qui una riflessione (già uscita sul blog del suo sito personale AS Blog) che vuole raccontare Territori e Italianità oltre l’evento del 23 giugno 2021, parlando delle spinte ideali e della filosofia che sottendono l’intero progetto.

23 giugno 2021: un mercoledì da leoni

Dell’evento online del 2021, da cui è nato Territori e Italianità, e della sua seconda edizione, svoltasi il 23 giugno 2021 in una innovativa modalità phygital, trovate ampie notizie (speaker, programma, interviste) nelle pagine dedicate su questo sito, compresa la possibilità di rivivere entrambi gli eventi attraverso la registrazione integrale di tutti i panel

Addenzia Agricoltour gusto di campagna

Addenzia è una parola siciliana che indica l’arte di saper ascoltare e prendersi cura di qualcuno. È anche il termine dialettale che significa entusiasmo e ardore. Sono proprio queste le parole a cui si è ispirata Mariagrazia Pavone quando ha creato Addenzia Agricoltour. Il contenitore di esperienze rurali, legate alla Sicilia più vera, che ci presenta oggi. 

dalla brochure di Marche Road

Marche Road: fare networking insieme

Nel nostro primo articolo, Alice Cerpolini ci presenta Marche Road, uno strumento dedicato alle piccole e medie strutture che operano nel settore del turismo. Marche Road è un network nel quale i professionisti del turismo possono trovare uno spazio costruito per loro, contenente servizi e idee, in cui fare networking insieme.