Archivio Tag: formazione

il phygital talk 2021 di territori e italianità in diretta da uno studio televisivo

Territori e Italianità ha compiuto un anno

Ecco, finalmente, l’editoriale che mancava al blog. Andrea Succi, il nostro direttore editoriale, riprende qui una riflessione (già uscita sul blog del suo sito personale AS Blog) che vuole raccontare Territori e Italianità oltre l’evento del 23 giugno 2021, parlando delle spinte ideali e della filosofia che sottendono l’intero progetto.

23 giugno 2021: un mercoledì da leoni

Dell’evento online del 2021, da cui è nato Territori e Italianità, e della sua seconda edizione, svoltasi il 23 giugno 2021 in una innovativa modalità phygital, trovate ampie notizie (speaker, programma, interviste) nelle pagine dedicate su questo sito, compresa la possibilità di rivivere entrambi gli eventi attraverso la registrazione integrale di tutti i panel

valorizzare i borghi secondo il format GMT™

I valori del format GMT™ a Mercato Saraceno

Il comune di Mercato Saraceno (FC), per volontà del sindaco, Monica Rossi, e dell’assessore al Turismo, Raffaele Giovannini, ha investito per  offrire agli operatori e ai cittadini del suo territorio l’opportunità di seguire una serie di incontri formativi finalizzati ad attivare prodotti turistici competitivi. Questo percorso, guidato da Andrea Succi

Come si diventa destination manager?

Antonio Pezzano aiuta enti pubblici e organizzazioni turistiche a disegnare e attuare politiche e progetti che creino valore economico. Il suo ruolo é fornire dati e fatti concreti a chi prende le decisioni. E’ stato coordinatore della rete di destinazioni turistiche europee di eccellenza, EDEN (‘European Destinations of Excellence’), per conto della Commissione Europea.