Questo spazio è dedicato agli speaker dell’evento live del 23 giugno 2020 e a tutti coloro che vorranno collaborare nel ruolo di consulenti e formatori, al progetto Territori e Italianità.
Territori e Italianità, infatti, si evolve per diventare una vera e propria piattaforma editoriale e offrire informazione, formazione e consulenza sui macro-temi al centro dei panel dell’evento live:
- DESTINATION MANAGEMENT
- ITALIANITÀ
- TERRA E TERRITORI
- GOVERNANCE
- IMPRESE E TERRITORIO
- EUROPE
La finalità è la stessa da cui è nato il live del 23 giugno: portare avanti e potenziare, tutti assieme, le opportunità di lavoro che una specifica idea di turismo offre, a ciascun operatore pubblico e privato, nel suo territorio di appartenenza.
Sei sezioni di blog, ognuna coordinata da una figura di riferimento e dedicata a un tema oggetto di panel, assieme a pagine riservate all’offerta formativa e di consulenza
diventeranno il cuore pulsante del sito.
Il form qui sotto serve a raccogliere le tue proposte di attività formativa, i tuoi ambiti di consulenza e le macro-aree tematiche attorno a cui si sviluppa la tua esperienza professionale.
* i campi evidenziati con asterisco sono di obbligatori