Le conversazioni sulla cultura dell'ospitalità nelle aree interne
Le Conversazioni sulla cultura dell’ospitalità nelle aree interne sono organizzate in collaborazione con la nostra rete di referenti e partner territoriali, per una più efficace promozione degli eventi nell’ambito del loro ecosistema di relazioni e contatti.
Ogni Conversazione, di volta in volta, potrà prevedere la testimonianza di uno o più sindaci, che hanno messo in campo progetti, attività, iniziative utili al bene comune e per la propria comunità. Questo senza limitarsi alla presentazione di progetti e attività volti a favorire il solo sviluppo turistico.
Ogni Conversazione darà inoltre voce agli operatori economici del territorio, con esperienze interessanti e di stimolo da raccontare, ai produttori locali del settore eno-agro-alimentare, ai responsabili di ecomusei, protagonisti della ruralità e ambasciatori delle varie identità locali, ai rappresentanti degli enti territoriali (quali Gal, consorzi, associazioni, Uncem, Anci ecc.).
Le Conversazioni saranno aperte all’esperienza e alle proposte degli enti di formazione attivi sui territori e a un esperto di bandi europei, per un’indispensabile trattazione dell’argomento Bandi europei: come renderli un’opportunità di sviluppo.
Di ogni incontro verrà realizzato un utile documento di sintesi dal titolo Note di Riflessione, che sarà pubblicato sul sito.