I nostri consulenti a tua disposizione

le proposte formative di Elisa Iannacci

ambiti di consulenza
  • Accoglienza nelle strutture turistico-ricettive e targhettizzazione del guest.
  • Turismo di lusso, anche outdoor (fenomeno del glamping). Turismo esperienziale.
  • Yield management. Employee happiness vs guest happiness.

Turismo esperienziale
Il turista come protagonista 

abstract dei principali argomenti trattati nel corso della formazione
(specifica per Enti turistici, Strutture ricettive, Azienze agro-turistiche, pubbliche Amministrazioni)
  • Turismo esperienziale: come trasformare un prodotto turistico in un’offerta esperienziale. Local experience: trasformazione del territorio in esperienza.
  • Costruzione del brand territoriale e del valore differenziale. Come attirare il turismo esperienziale: posizionamento strategico e differenziazione.
  • Individuazione del profilo del cliente desiderato. Turismo e sostenibilità.

  

Il Turismo di lusso & outdoor: Glamping & Co
Analisi del nuovo turismo di lusso

abstract dei principali argomenti trattati nel corso della formazione
(specifica per Strutture ricettive e agro-turistiche interessate all’apertura di un glamping)
  • Il turismo di lusso nella scelta dei consumatori. Staycation & lifestyle.
  • Nuovi trend dei viaggiatori di lusso post-pandemia. Slow travel.
  • Il lusso di dormire sotto le stelle: il boom dei glamping.

  

  

Accoglienza nelle strutture e Targhettizzazione del Guest
Il cliente lo scelgo (e lo attiro) io!

abstract dei principali argomenti trattati nel corso della formazione
(specifica per Strutture ricettive, Comuni e pubbliche Amministrazioni)
  • Domanda turistica : nuovi target e nuove tendenze. Segmentazione del mercato.
  • La corretta gestione del cliente. Customer relations or customer care?
  • Il differenziale tra la qualità attesa e la qualità percepita.

  

  

Employee Happiness vs Guest Happiness
Le aziende felici funzionano meglio

abstract dei principali argomenti trattati nel corso della formazione
(specifica per manager, HR, Proprietari di strutture ricettive)
  • Aspetti relazionali (impegno, fiducia, rispetto, conflitto).
  • Il piano di sviluppo individuale.
  • Team building e role playing.
richiedi informazioni a elisa su consulenza e formazione